6801
Analizzatore all’Ossido di Zirconio
Progettato per misurare l’Ossigeno residuo nei gas combusti per ottimizzare l’efficienza della combustione e il risparmio di combustibile. Ideale per misure in camera di post-combustione ad alta temperatura, tipiche di inceneritori, crematori, forni di preriscaldo, forni a pozzo e forni di ricottura
Gas Misurabili
Ossigeno [O2]
Caratteristiche Principali
Estrema Robustezza
- Parti contattate dal gas in materiali ceramici (zirconio e allumina pura)
- Resistente alla corrosione da condense acide, all’abrasione e all’alternanza di condizioni ossidanti e riducenti
- Il tubo esterno flangiato di installazione e protezione (opzionale) garantisce ulteriore protezione in caso di elevati quantitativi di polvere nel processo
Semplice da Usare
- Installabile direttamente in camera secondaria o nel condotto fumi
- Termocoppia integrata
- Possibilità di controllare la sonda senza rimuoverla dal processo
- Calibrabile semplicemente premendo un tasto sull’ADV222 (con aria circolante nel circuito di calibrazione)
Bassi Costi di Gestione
- Bassi Costi di Gestione
- Nessun sistema di prelievo richiesto
- Sensore in punta e nessuna circolazione di gas
Conformità alle Normative Europee
- Direttiva bassa tensione 2014/35/UE
- Direttiva EMC 2014/30/UE
- Direttiva ATEX 2014/34/UE (opzionale)
ATEX
La sonda 6801 può essere configurata anche in versione per installazione in area classificata ZONA 1, in conformità alle direttive EN 2014/34/UE (ATEX) e EN 60079-10.
Specifiche
Sonda | |
---|---|
Precisione | 0.1% O2 sotto il 5% o 2% della lettura sopra il 5% |
Deriva di Zero | ± 2% della lettura in 3 mesi |
Ripetibilità | ± 1% della lettura (breve periodo) |
Tempo di Risposta | Meno di 5 sec. a T95 (con flusso di 2 l/min.) |
Protezione Testata | IP65 |
Peso | da 1.5 a 2.5 Kg. a seconda della lunghezza (escluso tubo di installazione) |
Collegamenti Elettrici | N°1 pressacavo per cavi da max. 13 mm e morsettiera interna |
Collegamenti Pneumatici | Ingresso aria riferimento / calibrazione da 1/8” NPT-F |
Gas | Ossigeno (O2) |
Principio di Misura | Ossido di Zirconio (Zirconia) |
Segnale da Sensore | FEM funzione della concentrazione di Ossigeno |
Segnale da TC | FEM funzione della Temperatura |
Tipi Termocoppie | Standard Tipo B (pt 6 Rh - Pt 30 Rh). In opzione tipo S |
Umidità | 0….90% non condensante |
Temperatura di Lavoro | da 600°C a 1250°C |
Temperatura Testa | Max. 130°C |
Aria di Riferimento | Aria pulita, secca e disoleata. Portata 100…200 cc/min. |
Controllo di Unità | |
Specifiche Unità di Controllo ADV222 | |
Ingressi Analogici | 2 x galvanicamente isolati (1 per O2 e 1 per Temp.) |
Uscite Analogiche | 2 x 4-20 mA isolate (1 per O2 e 1 per Temp.) |
Risoluzione Uscite | migliore 1x10.000 del FS |
Relè | N°2 relè SPDT, 230 VAC, nominale 2A (max. 4A) * |
Alimentazione | 8...28 VDC ; 9...24 VAC |
Campi | 0-25% O2 ; 0-1000°C ** |
Temperatura Operativa | -20°C…+70°C |
Umidità | 0….90% non condensante |
Led di Segnalazione | Alimentazione (blu) - Overload cumulativo ingressi (rosso) - TX/RX (gialli/ambra) |
Tipo Interfaccia | RS485 2-wire (Protocollo ModBus-RTU) |
Impedenza Linea | 120 ohm |
Tipo Terminazione | Esterna |
Velocità Massima | 57600bps |
No. di Nodi Max. | 32 |
Protezione | IP20 |
Peso | 900 gr. |
Tipo Morsetti | Estraibili passo 5.08 mm |
Sezione Conduttore | Max. 2,5 mmq |
Fissaggio guida DIN | Standard a molla |
*Soglia impostabile in fabbrica o da PC con ADEV Easy Configurator | |
**Campi di default impostati in fabbrica. Modificabili su richiesta in fase d’ordine o da PC con ADEV Easy Configurator | |
Specifiche Integrative ADbox | |
Protezione | IP55 |
Peso | 8 Kg. |
Dimensioni | 400 x 300 x 150 mm |
Display | LCD 2.42” OLED . Risoluzione 0.01% |
Entrata Cavi (dal fondo) | N°4 pressacavi PG 13 / 9 / 7 |
Specifiche supplementari ADcase | |
Protezione | IP55 |
Peso | 10 Kg. |
Dimensioni | 400 x 300 x 150 mm |
Display | LCD 2.42” OLED . Risoluzione 0.01% |
Entrata Cavi (dal fondo) | N°4 pressacavi PG 13 / 9 / 7 |
Collegamenti Pneumatici | Ingresso aria di riferimento e gas di calibrazione da 1/8” NPT-F |
Configurazioni | Case-1: Riduttore e valvola manuale |
Case-2: Riduttore ed elettrovalvola | |
Case-3: pompa e valvola manuale | |
Case-4: pompa ed elettrovalvola |
Applicazioni
Forni di Rinvenimento
Forni di Ricottura
Forni di Pre-Riscaldo
Forni a Pozzo
Crematori
Inceneritori i Rifiuti Civili
Inceneritori i Rifiuti Industriali
Inceneritori i Rifiuti Ospedalieri
Sinterizzazione dei Metalli
Riscaldatori da Processo
Altri processi di combustione in cui il gas sia entro i limiti di temperatura (600 ÷ 1250 °C)
Principio di Misura
Il principio di misura sul quale si basa l’analisi è legato all’impiego dell’Ossido di Zirconio che ad elevate temperature si comporta come un elettrolita allo stato solido, sviluppando una forza elettromotrice su due elettrodi posti a contatto con concentrazioni (pressioni parziali) di Ossigeno diverse, proporzionale alla temperatura in gradi Kelvin ed al logaritmo del rapporto tra le due pressioni parziali PO2’ e PO2” secondo la ben nota relazione di Nernst:
E = RT / nF (ln P02’ / P02“)
Dove: R = Costante gas perfetti (8,31 Joule/grado mole)
F = Costante di Faraday
T = Temperatura assoluta in gradi K
n = 4