7873
Analizzatore all’Ossido di Zirconio
Sonda auto-riscaldata, progettata per misure di Ossigeno nei fumi di combustine (fino a 700°C) per ottimizzare l’efficienza della combustione e il risparmio di combustibile in caldaie di media e grande dimensione alimentate a gas naturale, nafte leggere e pesanti, LPG, Biomassa e Carbone.
Disponibile come trasmettitore con uscita 4-20 mA dalla testa della sonda, oppure combinata con un’unità di controllo.
Gas Misurabili
Ossigeno [O2]
Caratteristiche Principali
Estrema Robustezza
- Alta resistenza dei materiali a contatto del gas
- Usabile in flue gas fino a 700°C, sia in continuo che ciclicamente
- Non deformabile
- Tubo di installazione e protezione per applicazioni molto polverose, riduce gli effetti di abrasione e sporcamento.
- Tre diverse tipologie di filtro e deflettore da orientare contro il flusso per limitare l’impatto della polvere sul sensore
Fibra ceramica: adatta per polvere non appiccicosa e portate moderate
Ceramica: adatta per polvere elevata, anche appiccicosa, e alte portate che possono generare abrasione
Acciaio Sinterizzato: adatto per elevatissima polverosità, alte portare e sollecitazioni meccaniche
Nessuna Parte Critica
- Sono state evitate soluzioni potenzialmente critiche come saldature interne, accoppiamenti e separazione di atmosfere di
Semplice da Usare e da Manutenere
- Inserimento diretto nel condotto di scarico
- Possibilità di controllare la calibrazione della sonda senza rimuoverla dal processo
- Tutti i componenti facilmente accessibili e possibilità di manutenzione in campo.
Assieme sensore sostituibile senza rimozione della sonda dalla posizione di lavoro.
Conformità alle Normative Europee
- Direttiva bassa tensione 2014/35/UE
- Direttiva EMC 2014/30/UE
Specifiche
Sonda | |
---|---|
Precisione | 0.1% O2 sotto il 5% o 2% della lettura sopra il 5% |
Ripetibilità | ± 1% della lettura (breve periodo) |
Risoluzione Uscite | 0.01% O2 |
Tempo di Risposta | Sensore: 0.1 sec. ; Totale < 5 sec. a T95 |
Temperatura di Lavoro | Fino a 700°C (su richiesta fino a 800°C) |
Lunghezze Inserzione | 300 / 450 / 1000 / 1500 / 2000 mm |
Collegamento | Attacco flangiato |
Influenza Temp. Ambiente | Sonda: massimo ± 0.005% della lettura per °C. Testa: max. 0.06% della lettura per °C |
Influenza Pressione Atm. | 1% della lettura / 1% di variazione della pressione |
Protezione Testata | IP65 |
Temperatura Testa | -5°C…+55°C |
Peso | Sonda 300/450 mm: 9 Kg. ; Sonda 1000 mm: 10 Kg.; Sonda 1500 mm: 11 Kg. ; Sonda 2000 mm: 13 Kg. |
Collegamenti Elettrici | N°2 pressacavi per cavi da max. 10 mm e morsettiera interna |
Collegamenti Pneumatici | Ingresso calibrazione da 1/8” NPT-F |
Principio di Misura | Ossido di Zirconio (Zirconia). Sensore con tecnologia Micro-pod che non richiede aria di riferimento. |
Umidità | 0….90% non condensante |
Uscita Analogica | 1x 4-20 mA proporzionale al campo; carico max. 500 Ω (350 Ω con modulo di isolamento galvanico) oppure logaritmica 50 mV/decade * |
Campi | 0-5 / 0-10 / 0-25% O2 (de selezionare all’ordine) |
Uscita logica NV di diagnostica (misura non valida) | Uscita logica di misura Non Valida da contatto libero da relè. Fornita standard in condizione di fail safe (relè eccitato e contatto chiuso quando non è in allarme). Modificabile in campo ** |
Alimentazione | 117 VAC ± 10%, 50/60 Hz, 350 VA |
*Uscita dalla sonda quando collegata ad una unità di controllo ADEV remota | |
Controllo di Unità | |
Specifiche Unità di Controllo ADV222 | |
Ingressi Analogici | 2 x 4-20 mA isolate (1 per O2 e 1 per Temp.) |
Uscite Analogiche | 2 x 4-20 mA isolate (1 per O2 e 1 per Temp.) |
Risoluzione Uscite | migliore 1x10.000 del FS |
Relè | N°2 relè SPDT, 230 VAC, nominale 2A (max. 4A) ** |
Alimentazione | 8...28 VDC ; 9...24 VAC |
Campi | 0-25% O2 *** |
Temperatura Operativa | -20°C…+70°C |
Umidità | 0….90% non condensante |
Led di Segnalazione | Alimentazione (blu) - Overload cumulativo ingressi (rosso) - TX/RX (gialli/ambra) |
Tipo Interfaccia | RS485 2-wire (Protocollo ModBus-RTU) |
Impedenza Linea | 120 ohm |
Tipo Terminazione | Esterna |
Velocità Massima | 57600bps |
No. di Nodi Max. | 32 |
Protezione | IP20 |
Peso | 900 gr. |
Tipo Morsetti | Estraibili passo 5.08 mm |
Sezione Conduttore | Max. 2,5 mmq |
Fissaggio guida DIN | Standard a molla |
** Soglia impostabile in fabbrica o da PC con ADEV Easy Configurator | |
*** Campi di default impostati in fabbrica. Modificabili su richiesta in fase d’ordine o da PC con ADEV Easy Configurator | |
Specifiche Integrative ADbox | |
Protezione | IP55 |
Peso | 8 Kg. |
Dimensioni | 400 x 300 x 150 mm |
Display | LCD 2.42” OLED . Risoluzione 0.01% |
Entrata Cavi (dal fondo) | N°4 pressacavi PG 13 / 9 / 7 |
Specifiche Integrative CASE | |
Protezione | IP55 |
Peso | 10 Kg. |
Dimensioni | 400 x 300 x 150 mm |
500 x 400 x 250 mm (with transformer) | |
Display | LCD 2.42” OLED . Risoluzione 0.01% |
Entrata Cavi (dal fondo) | N°4 pressacavi PG 13 / 9 / 7 |
Collegamenti Pneumatici | Calibration air inlets: 1/8” NPT-F |
Configurazioni | ADcaseM-1: Pressure reducer and manual valve |
ADcaseM-2: Pressure reducer and electro valve |
Applicazioni
Caldaie industriali alimentate a Gas Naturale, GPL, nafta leggera, nafta pesante, diesel, biomassa e carbone
Caldaie Tradizionali
Caldaie per Recupero Calore
Inceneritori a bassa temperatura
Centrali Elettriche
Cementifici
Forni Industriali
Altri processi di combustione in cui il gas sia entro i limiti di temperatura (entro i 700°C)
Principio di Misura
Il principio di misura sul quale si basa l’analisi è legato all’impiego dell’Ossido di Zirconio che ad elevate temperature si comporta come un elettrolita allo stato solido, sviluppando una forza elettromotrice su due elettrodi posti a contatto con concentrazioni (pressioni parziali) di Ossigeno diverse, proporzionale alla temperatura in gradi Kelvin ed al logaritmo del rapporto tra le due pressioni parziali PO2’ e PO2” secondo la ben nota relazione di Nernst:
E = RT / nF (Lg P02’ / P02“)
Dove: R = Costante gas perfetti (8,31 Joule/grado mole)
F = Costante di Faraday
T = Temperatura assoluta in gradi K
n = 4
L’elemento sensibile interno è basato su tecnologia proprietaria ADEV (micro-pod) basata su un sistema con riferimento alo stato solido che elimina la necessità del flusso d’aria di riferimento, rendendo lo strumento facile a pratico da utilizzare in campo.
- No aria di riferimento
- Sensore in punta
- No circolazione di gas