8863
Analizzatore di Ossigeno Termoparamagnetico
Robusto analizzatore di Ossigeno per controllo inertizzazione ed altre applicazioni gravose. I materiali selezionati e la costruzione modulare rendono questo strumento praticamente indistruttibile a la soluzione ideale per applicazioni con finalità di sicurezza.
L’8863 in custodia a tenuta d’acqua e a prova di esplosione è progettato per l’installazione nelle condizioni più gravose, e consente di ridurre al minimo il sistema di prelievo e trattamento campione.
Gas Misurabili
Ossigeno [O2]
Caratteristiche Principali
Estrema Robustezza
- Nessuna parte interna in movimento
- Parti bagnate dal gas in AISI316 (opzionale in Hastelloy C276) e vetro
- Resistente alla corrosione da gas acidi ed ai solventi
Alte Prestazioni
- Unità sensibile termostatata
- Insensibile alle variazioni della temperatura ambiente
- La posizione di installazione ed eventuali vibrazioni non inficiano la precisione e la stabilità della misura
- Disponibile come trasmettitore 4-20 mA o combinato con unità di controllo a microprocessore
Facile Manutenzione
- Costruzione modulare
- Veloce accesso alla PCB interna, semplicemente svitando il cappellotto della custodia
- Possibilità di rimuovere l’intera unità sensibile dalla custodia semplicemente svitando due viti e lasciando la custodia stessa collegata al sistema di campionamento
Conformità alle Normative Europee
- Direttiva bassa tensione 2014/35/UE
- Direttiva EMC 2014/30/UE
- Direttiva ATEX 2014/34/UE (opzionale)
ATEX
Certificato ATEX per Zona 1 / Zona 21 con modo di protezione:
II 2 G D Ex db IIC T6 Gb
Ex tb IIIC T85°C Db
IP65
Specifiche
Performance | |
---|---|
Precisione | ± 1% del fondo scala (sul segnale di uscita). Ulteriormente migliorabile con autocalibrazione. |
Ripetibilità | ± 0.3% del fondo scala (breve periodo). |
Riproducibilità | 24 ore: ± 1% del fondo scala |
Linearità | Migliore del ± 0.5% del fondo scala (con unità di controllo) |
Tempo di Risposta | Iniziale: < 1 sec.; 90% per una variazione a gradino: 30 sec. |
(portata max. di 2000 cc/min) | |
Deriva | Zero: max. ± 1% del FS per settimana |
Span: max ± 1% del FS per settimana (senza autocal.) | |
Influenza Temp. Ambiente | il peggiore fra ± 0.002% O2 per °C e ± 0.02% del fondo scala per °C |
(-10°C ÷ +50°C) | (qualunque sia il maggiore) |
Influenza Temp. Ambiente | - 1% della misura max. per °C. |
(+50°C ÷ +55°C) | |
Influenza Pressione Atm. | - 1% della misura max. per °C. |
Influenza della Portata | < 0.5% del FS per una variazione da 250 a 1000 cc/min. |
Influenza della Tensione | max. 0.02% del FS, per ogni 1% di variazione della tensione |
Interferenza Gas | < ± 0.01% della lettura di O2 per 1% CO2 |
< ± 0.07% della lettura di O2 per 1% H2 | |
< ± 0.007% della lettura di O2 per 1% H2O | |
< ± 0.01% della lettura per 1% SO2. | |
Specifiche Operative | |
Requisiti del campione | Portata : 250 ÷ 1000 cc/min. |
Pressione : 3000 Pa minimo (con filtro e flussimetro). | |
Range | Fare riferimento alle Ordering |
Uscita | Uscita in corrente non-normalizzata che funge da ingresso per una delle unità di controllo ADEV. |
Umidità relativa | 90% max. |
Temperatura di utilizzo | -10 ÷ +50°C (14 ÷ 122 °F). |
Termostatazione | a 50°C |
Temperatura stoccaggio | +70°C (158 °F) max. |
Alimentazione | 24 ÷ 30 Vdc, 45 VA da alimentatore dedicato |
Collegamenti Pneumatici | Raccordi a compressione per tubo da ¼” o 6 mm |
Collegamenti Elettrici | Area sicura: 2 imbocchi da G 3/8" (per pressacavo PG 13). |
Ex-Proof: 2 imbocchi da GK 1/2" (per pressacavo o conduit). |
Applicazioni
Controllo Inertizzazione
Centrifughe
Gas di alimentazione reattori
Industria chimica e farmaceutica
Centrali Elettriche & Centrali Nucleari
Impianti di produzione Zolfo
Biogas e gas di discarica
Industria Siderurgica
Recupero solventi
Industria dei fertilizzanti
Sampling
Il modello 8863 richiede un sistema di campionamento esterno in grado di portare il gas allo strumento opportunamente trattato (filtrato, essiccato e alla corretta portata).
ADEV ha una vasta esperienza in applicazioni di processo e può fornire l’8863 integrato con un sistema di prelievo e trattamento campione progettato per lo specifico utilizzo. Contattare ADEV per i dettagli.
Principio di Misura
L'analizzatore 8863 consente l'analisi selettiva della concentrazione di O2 nel gas di processo, sfruttandone le spiccate proprietà paramagnetiche che fanno sì che esso venga attratto da un campo magnetico.
L’assieme cella è in acciaio inossidabile e contiene la cavità e gli elementi polarizzati che producono due potenti campi magnetici all’interno della cavità stessa. Associato con ciascun campo vi è una coppia di termistori, uno di misura ed uno di riferimento.
Il termistore di misura è montato nella cavità all’interno della sua rispettiva zona magnetica; il corrispondente termistore di riferimento è montato nella cavità appena al di fuori della sua zona magnetica. Sono previsti un ingresso ed un’uscita campione per permettere ad una porzione del gas campione di diffondersi all’interno della cavità dove subisce l’influenza di gradienti termici e campi magnetici. L’effetto risultante dell’azione termomagnetica sui termistori fornisce il mezzo tramite il quale avviene la misura.