8864
Analizzatore all’Ossido di Zirconio
Robusto analizzatore all’Ossido di Zirconio per misure di Ossigeno in ppm o % in gas di combustione & gas inerti.
Lo strumento integra uno speciale sensore all’ossido di zirconio con rifermento allo stato solido (tecnologia micro-pod) che elimina la necessità di avere l’aria di riferimento.
L’8864 in custodia a tenuta d’acqua e a prova di esplosione è progettato per l’installazione nelle condizioni più gravose, e consente di ridurre al minimo il sistema di prelievo e trattamento campione.
Gas Misurabili
Ossigeno [O2]
Caratteristiche Principali
Estrema Robustezza
- Nessuna parte interna in movimento
- La posizione di installazione ed eventuali vibrazioni non inficiano la precisione e la stabilità della misura
- Insensibile alle variazioni della temperatura ambiente
Alte Prestazioni
- Tempi di risposta rapidissimi
- Eccellenti stabilità di ungo periodo
- Unità sensibile termostatata
- Disponibile come trasmettitore 4-20 mA o combinato con unità di controllo a microprocessore
Facile Manutenzione
- Costruzione modulare
- Veloce accesso alla PCB interna, semplicemente svitando il cappellotto della custodia
- Possibilità di rimuovere l’intera unità sensibile dalla custodia semplicemente svitando due viti e lasciando la custodia stessa collegata al sistema di campionamento
Conformità alle Normative Europee
- Direttiva bassa tensione 2014/35/UE
- Direttiva EMC 2014/30/UE
- Direttiva ATEX 2014/34/UE (opzionale)
ATEX
Certificato ATEX per Zona 1 / Zona 21 con modo di protezione:
II 2 G D Ex db IIC T6 Gb
Ex tb IIIC T85°C Db
IP65
Numero Certificato ATEX CESI 03 ATEX 130
Specifiche
Performance | |
---|---|
Precisione | Con unità di controllo: il peggiore tra: ± 1% del FS e ±1 ppm |
Trasmettitore: il peggiore tra ± 2% del FS e 0.05% O2. | |
Ripetibilità | ± 0.5% del fondo scala (breve periodo). |
Linearità | ± 0.5% del fondo scala (breve periodo). |
Tempo di Risposta | Iniziale: < 0.1 sec.; 90% per una variazione a gradino: < 1 sec. (portata max. di 1500 cc/min) |
Deriva | Zero: max. ± 1% del FS per settimana |
Influenza Temp. Ambiente | max. ± 0.06% della lettura per °C |
Influenza Pressione Atm. | 1% della lettura per ogni 1% di variazione della pressione |
Influenza della Portata | < 0.5% del FS per una variazione da 250 a 1000 cc/min. |
Influenza della Tensione | max. 0.02% del FS, per ogni 1% di variazione della tensione |
Interferenza Gas | gas combustibili + O2 riducono la misura |
Specifiche Operative | |
Requisiti del campione | Portata : 250 ÷ 1000 cc/min. |
Pressione : 3000 Pa minimo (con filtro e flussimetro). | |
Range | Fare riferimento alle Ordering |
Uscita | Uscita standard da 8864: logaritmica 50 mV/decade |
che funge da ingresso per una delle unità di controllo ADEV | |
che opera il calcolo dell’Ossigeno e ritrasmette l’uscita in corrente isolata. | |
Versione trasmettitore: 4-20 mA lineare proporzionale al campo. | |
Carico max. 500 Ω (o 350 Ω se usato modulo di isolamento galvanico). | |
Uscita logica NV di diagnostica (misura non valida) | Uscita logica di misura Non Valida da contatto libero da relè. |
Fornita standard in condizione di fail safe (relè eccitato e contatto chiuso quando non è in allarme). Modificabile in campo | |
Umidità relativa | 90% max. |
Temperatura di utilizzo | -10 ÷ +50°C (14 ÷ 122 °F). |
Termostatazione | a 720°C |
Temperatura stoccaggio | +70°C (158 °F) max. |
Alimentazione | 22 ÷ 30 Vac, 50 VA da alimentatore dedicato |
Collegamenti Pneumatici | Raccordi a compressione per tubo da ¼” o 6 mm |
Collegamenti Elettrici | Area sicura: 2 imbocchi da G 3/8" (per pressacavo PG 13). |
Ex-Proof: 2 imbocchi da GK 1/2" (per pressacavo o conduit). |
Applicazioni
Produzione gas tecnici (monitoraggio della purezza di N2, Ar, He, CO2)
Impianti di Separazione Aria
Generatori di Azoto
Trattamenti Termici
Miscelatori
Gas di Saldatura
Gas di Combustione
Generatori Endotermici
In generale, misure di ppm oppure % O2 in gas di background privi di combustibili
Sampling
Il modello 8864 richiede un sistema di campionamento esterno in grado di portare il gas allo strumento opportunamente trattato (filtrato, essiccato e alla corretta portata).
ADEV ha una vasta esperienza in applicazioni di processo e può fornire l’8864 integrato con un sistema di prelievo e trattamento campione progettato per lo specifico utilizzo. Contattare ADEV per i dettagli.
Principio di Misura
Il principio di misura sul quale si basa l’analisi è legato all’impiego dell’Ossido di Zirconio che ad elevate temperature si comporta come un elettrolita allo stato solido, sviluppando una forza elettromotrice su due elettrodi posti a contatto con concentrazioni (pressioni parziali) di Ossigeno diverse, proporzionale alla temperatura in gradi Kelvin ed al logaritmo del rapporto tra le due pressioni parziali PO2’ e PO2” secondo la ben nota relazione di Nernst:
E = RT / nF (Lg P02’ / P02“)
Dove: R = Costante gas perfetti (8,31 Joule/grado mole)
F = Costante di Faraday
T = Temperatura assoluta in gradi K
n = 4
L’elemento sensibile interno è basato su tecnologia proprietaria ADEV (micro-pod) basata su un sistema con riferimento alo stato solido che elimina la necessità del flusso d’aria di riferimento, rendendo lo strumento facile a pratico da utilizzare in campo.