AtLAS-900 – Extractive

Analizzatore da processo basato su tecnologia laser (TDLAS) a singolo raggio

 

L’AtLAS-900 è un analizzatore laser per applicazioni industriali, in grado di misurare un gran numero di gas, ma ottimizzato per misure di Ossigeno (controllo inertizzazione) in centrifughe e reattori nell’industria chimica e farmaceutica, così come in impianti di biogas e gas di discarica.

Il tubo di analisi può essere in acciaio inossidabile o in AISI Teflon-Coated in cado di gas aggressivi.

La tecnologia TDLAS assicura dei tempi di risposta incredibilmente rapidi, una bassissima deriva e nessun effetto di interferenza dovuto ad altri gas nello stream.

Disponibile per area sicura o per area classificata Zona 1 / Zona 21 (certificato ATEX).

Gas Misurabili

Ossigeno [O2]

Acqua [H2O]

Acido Fluoridrico [HF]

Acetilene [C2H2]

Monossido di Carbonio [CO]

Acido Solfidrico [H2S]

Ammoniaca [NH3]

Etilene [C2H4]

Diossido di Carbonio [CO2]

Acido Cloridrico [HCl]

Metano [CH4]

Versioni Multi Gas

Monossido di Carbonio + Diossido di Carbonio [CO+CO2]

Ammoniaca + Acqua [NH3 + H2O]

Acido Cianidrico + Acqua [HCN + H2O]

Acido Cloridrico + Acqua [HCL + H2O]

 

Caratteristiche Principali

Altissime Prestazioni

  • Il sistema a spettroscopia a lunghezza d’onda modulante consente un miglior rapporto segnale/disturbo e limita al minimo l’interferenza dovuta a polvere
  • Tecnologia a singolo raggio, nessuna interferenza dovuta ad altri gas nello stream
  • Nessuna interferenza dovuta alla presenza di solventi
  • Altissima stabilità e ripetibilità
  • Tempi di risposta pressoché immediati

Semplice da Usare

  • La logica modulare rende le operazioni di manutenzione in campo facilissime
  • Semplice da pulire in caso lo sporco si depositi sulle parti ottiche

Bassi Costi di Gestione

  • Richiede un sistema di campionamento ridotto
  • Nessuna parte ad esaurimento da sostituire periodicamente

Interfaccia

  • Interfacce I/O per auto-diagnosi e allarmi
  • Display OLED integrato con tasti magnetici azionabili tramite penna magnetica senza bisogno di aprire la custodia dello strumento 

Conformità alle Normative Europee

  • Direttiva bassa tensione 2014/35/UE
  • Direttiva EMC 2014/30/UE

ATEX

Certificato ATEX per Zona 1 / Zona 21 con modo di protezione:

II 2 G D      Ex db op is IIC T6 Gb Ex

Ex tb op is IIIC T80°C Db

Ta = -20°C to +60°C

Numero Certificato ATEX CML 18 ATEX 1400X

 

SIL 2

SIL 2 [ pending ]

 

Specifiche

Specifiche di Prestazione
Principio di MisuraTDLAS (Tunable Diode Laser Absorption Spectroscopy)
SorgenteLaser a semiconduttore
Precisione≤ ±1% FS
Errore di Linearità≤ ±1% FS
Ripetibilità≤ ±1% FS
Deriva di Span≤ ±1% FS / 6 mesi
Deriva di Zero≤ ±1% FS / 6 mesi
Manutenzione≤ 2 volte / anno (pulizia finestre ottiche)
Calibrazione≤ 2 volte / anno
ProtezioneIP66
Tempo di Risposta≤ 1 sec. a T90
Percorso OtticoMinimo 350 mm per O2
Segnali
Uscita Analogica2 x 4-20 mA isolate (carico max. 750 Ω)
Ingressi Analogici2 x 4-20 mA isolati (per compensazione di temperatura e pressione, se necessario)
Uscite DigitaliRS485 / RS232
Relè3 x (24V, 1A)
Specifiche Operative
Portata campione2000 ÷ 5000 cc/min.
PressioneMax. 3 Bar assoluti
Alimentazione24 Vdc oppure 100…240 Vac, ≤ 20W
Temperatura Ambiente-20°C….+60°C
Umidità Ambiente≤ 90% non-condensante
InstallazioneEstrattiva
Collegamenti Pneumatici2 x raccordi per tubo da 8 mm (In / Out)
Collegamenti ElettriciVersione ATEX: 1 x pressacavo armato per cavo 6.5 ÷ 10.5 mm. Versione safe: 2 x pressacavi per cavo 5 ÷ 8 mm
3 x imbocchi filettati M20 x 1.5 (con tappo)
1 x imbocco filettato M25 x 1.5 (con tappo)
Specifiche Fisiche
DimensioniVedere i layout dimensionali
Peso26 Kg. totali
Materiali a contatto con il gasAnalizzatore: Quarzo K9/JGS2, Teflon
Tubo di analisi: AISI304 o AISI316 Teflon-Coated

Applicazioni

  • Controllo Inertizzazione
  • Centrifughe
  • Reattori
  • Industria Chimica & Farmaceutica
  • Biogas e gas di discarica
  • Recupero Solventi
  • Industria dei fertilizzanti

Sampling

L’AtLAS-900, nella sua configurazione estrattiva, richiede l’implementazione di un sistema di campionamento in grado di prelevare il gas dal processo e portarlo allo strumento. I materiali a contatto del campione (Quarzo, AISI o Teflon) sono tutti resistenti alla corrosione il che rende lo strumento totalmente inattaccabile dal contatto con sostanze aggressive, come acidi e solventi. Inoltre l’analizzatore non ha parti interne in movimento, può sopportare l’ingresso diretto di liquidi ed è sterilizzabile.

Questo design estremamente semplificato e robusto consente di ridurre al minimo il sistema di prelievo e trattamento campione a monte dell’analizzatore.

Principio di Misura

 

Il principio di misura TDLAS (Tunable Diode Laser Absorption Spectroscopy) utilizza principalmente la caratteristica che la banda e la lunghezza d’onda dei diodi laser sintonizzabili cambiano con la corrente. Pertanto, modulando con precisione la corrente del laser sintonizzabili, si può scansionare un particolare picco di assorbimento del gas da misurare (senza assorbimenti dei gas di background).

E, dopo aver ottenuto la seconda armonica assorbita dal gas da analizzare, è possibile poi ottenere la concertazione del gas, utilizzando questa seconda armonica e la larghezza di linea.

Il sistema TDLAS è una tecnologia ad alta sensibilità, risoluzione e selettività nonché altissima velocità di sposta, ampiamente utilizzata per il monitoraggio di processi industriali.

 Tramite l’utilizzo di un laser modulabile a semiconduttore, l’AtLAS-900 scandisce lo specifico picco di assorbimento del gas da misurare (e non dei gas di background) per ottenere la seconda armonica del gas. Processando e analizzando la seconda armonica e le informazioni sull’allargamento della banda, viene ottenuto il dato sulla concertazione volumetrica del gas.

 

it_ITIT